Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per essere informato una volta non appena l'articolo sarà nuovamente disponibile.
La birra scura è uno stile storico della Germania settentrionale che combina malti scuri intensamente tostati, una moderata gradazione alcolica e un corpo pieno e profondo con una meravigliosa complessità. A Berlino, questo stile ha assunto una forma speciale: la Berliner Braunbier è la controparte marrone-castagna della Berliner Weisse ed è tradizionalmente fermentata con Brettanomyces. Grazie a questa speciale coltura di lievito, la birra è allo stesso tempo maltata e acida, una specialità rara con secoli di storia e un carattere inconfondibile.
"Harald", prodotto da Schneeule Berlin, è un’eccellente rappresentante di questo stile quasi dimenticato. Con il 6,5% di alcol, regala potenza e brio al bicchiere. Il suo delicato colore marrone fulvo promette un piacere corposo, con raffinati aromi di malto tostato, cioccolato fondente e zucchero candito caramellato. Ma ciò che rende Harald davvero speciale è il contrasto tra la ricchezza maltata e un’acidità sorprendentemente intensa.
Una vivace carbonazione sprigiona note di uva spina, scorza di agrumi e frutti di bosco, accompagnate da una piacevole astringenza e da un accenno di "funk", tipico dei Brettanomyces. Al palato, robuste note di pane di segale appena sfornato si alternano a un’acidità fruttata e a una sottile dolcezza di caramello, prima che la birra si concluda con un finale secco, quasi cioccolatato.
Harald è un viaggio di piacere che colma il divario tra la tradizionale produzione della birra berlinese e la moderna fermentazione selvaggia, deliziando con finezza, complessità e profondità.
Acqua, malto d’orzo, malto di frumento, luppolo