Quando si pensa alla birra di frumento, la pubblicità della Erdinger viene subito in mente, almeno se si è cresciuti in Baviera e dintorni. Questa melodia allegra e orecchiabile è rimasta impressa nei recessi del nostro cervello per decenni, riaffiorando ogni volta che qualcuno menziona la birra di frumento o ne abbiamo una sete improvvisa.
L’ispirazione per questa canzone, la birra di frumento originale, ha avuto origine all’Erdinger Weissbräu e viene prodotta da quasi 140 anni secondo la stessa ricetta, tramandata di generazione in generazione. Questa birra tradizionale combina il morbido sapore di malto con la delicata freschezza del luppolo, leggermente amarognolo, e note di frutta succosa. Tutto dipende dal lievito: le colture ad alta fermentazione per questa birra speciale sono organismi unici, allevati appositamente per questa birra. Per facilitarne il lavoro ed estrarre il massimo sapore fruttato, la birra viene lasciata maturare a lungo.
L’attesa vale la pena: questa prelibatezza giallo oro con il suo magnifico velo di lievito profuma in modo incantevole di cereali tostati, pane trecciato appena sfornato e prati di montagna – e il sapore è proprio questo! Il malto corposo si diffonde in bocca e incontra sulla lingua banana matura, agrumi aciduli e luppolo fresco ed erbaceo. La Erdinger Weissbier raggiunge un equilibrio tra dolcezza caramellata, acidità fruttata e un tocco di amaro.
Acqua, malto di frumento, malto d’orzo , luppolo, lievito