La fermentazione è una fase sottovalutata nella produzione della birra. Sottovalutata perché il lievito può influenzare non solo il contenuto alcolico del prodotto finale, ma anche il sapore, la consistenza e la carbonatazione. Il birrificio lituano Sakiškių alus riconosce il potere della fermentazione e ne sfrutta appieno il potenziale.
La Cherry Sour di Sakiškių alus è una cosiddetta Bière de Champagne e subisce una tripla fermentazione, non una singola o una doppia. Questa speciale tecnica di produzione è praticata principalmente in Francia e Belgio e trae ispirazione dalla produzione dello champagne. La base è una birra robusta, prodotta con la tradizionale fermentazione con lievito. Le colture di lievito sono supportate da ceppi batterici, i cosiddetti lieviti selvatici. Questi lieviti selvatici penetrano nella birra attraverso le ciliegie utilizzate, conferendole note speziate e un'elegante acidità. Come un pregiato spumante, questa birra viene poi imbottigliata e subisce una terza fermentazione, innescata dall'aggiunta di lievito da champagne.
Il risultato è una birra secca, leggermente acida e complessa, con una carbonatazione finemente frizzante e un palato frizzante. Gli aromi sono composti da squisite note di ciliegia e frutti di bosco, sentori di champagne, fresca acidità e un tocco di sale marino. Questa creazione vanta un'intensa gradazione alcolica del 6,5% ed è una delizia insolita per chi non disdegna la frutta nella birra!
Acqua, malto d’orzo e di frumento , purea di ciliegie, zucchero, malto , luppolo, lievito