La "Keptinis alus" è un’antica tecnica di produzione lituana che conferisce alla birra una profondità davvero speciale. Parte del mosto viene cotta in un forno a legna, sviluppando note di caramello, pane e frutta secca. Questo metodo tradizionale risale ai tempi delle birre artigianali e conferisce un sapore inconfondibile: una combinazione di delicata tostatura, corposità maltata e un accenno di piccante selvaggio e leggermente acidulo.
Per la Keptinis Baked Ale, Sakiškių alus reinterpreta questa tecnica e la combina con la tradizione tedesca dell’Oktoberfest. La loro birra si basa su una classica festbier: una lager leggermente più forte con un corpo di malto ricco e piacevolmente beverino. La cottura del mosto le conferisce una profondità maltata più intensa, che ricorda il pane appena sfornato, i cereali tostati e un accenno di caramello.
Nel bicchiere, risplende di un intenso color oro ambrato con riflessi ramati. Al naso è accolta da note floreali di luppolo, aromi di nocciola tostata e una delicata speziatura dolce-caramellosa. Al palato, si presenta con un sapore maltato, leggermente tostato e delicatamente nocciolato. Una sottile nota acidula e funky ravviva la birra. Il finale è secco, armonioso e lascia il palato con la voglia di berne ancora.
Grazie alla sua bilanciata profondità di malto, alla vivace gradazione alcolica del 5,7% e ai 21 livelli di amarezza, Keptinis è perfetta per piacevoli serate. Un’entusiasmante interazione tra la cultura birraria tedesca delle feste e l’artigianalità birraria lituana.
Malto d’orzo , luppolo, lievito, acqua