Considerato il flusso crescente di birre artigianali moderne, saporite e stimolanti, la Pilsner potrebbe sembrare un po' insipida e semplice, ma crediamo che a volte non ci sia niente di meglio di una Pilsner semplice, aspra e amara .
Il birrificio Tucher di Norimberga produce proprio una birra del genere: la loro scorre nel bicchiere in una tonalità cristallina, color oro sole, coronata da un cappello di schiuma bianca come la neve, e ha sapori di crosta di pane, miele, erba appena tagliata e luppolo al limone. Una birra semplice, fresca e leggermente amara, con una carbonatazione frizzante e un palato morbido.
La Tucher Pilsener, come la maggior parte dei rappresentanti del suo stile, si abbina perfettamente a piatti più delicati. Piatti ricchi, grassi e saporiti lasciano la birra in secondo piano, ma pesce, pollame e dessert leggeri completano meravigliosamente l'aroma aspro, fresco e leggermente amarognolo. Per chiunque desideri rendere la sua prossima cena un'esperienza davvero deliziosa, consigliamo di servire una Tucher Pilsener ben fredda con una trota al forno. Il pesce rimane particolarmente succoso se avvolto in carta da forno con un filo d'olio d'oliva di buona qualità, fette di limone, aglio e prezzemolo. Una volta sigillata ermeticamente, la confezione diventa una mini camera di cottura a vapore, cuocendo il pesce nel modo più delicato possibile. Servire con patate all'aneto con abbondante burro e un'insalata verde con vinaigrette alla cipolla. Un pasto leggero e delizioso che completa perfettamente l'esperienza della birra luppolata.
Acqua, malto d’orzo , estratto di luppolo, luppolo