Per compensare la mancanza di alcol, le birre analcoliche devono essere particolarmente buone. Per molto tempo non lo sono stati: negli anni ’90 e 2000 l’alcol è stato eliminato senza pietà e con esso anche il sapore. Il risultato di questo brutale processo erano birre insipide, noiose e senza carattere, che venivano bevute solo quando era assolutamente necessario. Fortunatamente, oggi le cose sono diverse: chi deve o vuole evitare l’alcol può scegliere tra un’ampia gamma di gustose bevande analcoliche, prodotte con cura e maestria.
Una di queste birre deliziose è la Delphi Free di ELIXI. La versione greca di una birra analcolica è la New England Pale Ale dalla quale l’alcol non è stato successivamente rimosso. Il microbirrificio ha invece utilizzato ceppi di lievito speciali che producono pochissimo alcol durante la fermentazione. Vengono utilizzati come i lieviti convenzionali e producono quindi una birra analcolica che non ha nulla da invidiare a quelle alcoliche.
Delphi Free incanta con la sua corposità leggera come una piuma, resa possibile dall’impiego di fiocchi di riso. Il luppolo raccolto a mano conferisce una freschezza aspra e una leggera amarezza, mentre una porzione di fiori di ibisco conferisce alla bevanda il suo colore rosso lampone e la sua acidità fruttata.
La prima birra analcolica della serie Delphi è una delizia fresca e frizzante per tutto il giorno!
Acqua, malto d’orzo, fiocchi di riso, luppolo, ibisco, lievito
Informazioni nutrizionali (media per 100 ml)
Energia 100 KJ (24 kcal)
grassi <0,5 g
di cui acidi grassi saturi 0,2 g
carboidrati 5,3 g
di cui zucchero 1,4 g
proteine 0,7 g
sale 0,35 g