Il paesaggio montano dell’Austria costituisce uno sfondo pittoresco. Le imponenti vette si alternano a dolci valli, prati soleggiati, accoglienti pascoli alpini e boschi ombrosi. In estate, le Alpi risplendono in innumerevoli tonalità di verde intenso, le rocce frastagliate ricoprono il loro grigio pietra e qualche occasionale campo di neve risplende di un bianco brillante. Mucche che muggiscono, agili capre di montagna, marmotte fischiettanti, timide salamandre pezzate, pecore al pascolo, rane, insetti, piccoli serpenti e ogni genere di altre creature popolano il terreno, mentre taccole, poiane, corvi, aquile e i loro compagni alati volteggiano nel cielo azzurro. L’aria profuma di erbe di campo, di latticello fresco e di fieno, si sente il gorgoglio di un ruscello e tutto va bene nel mondo. Per molte persone la montagna è un luogo sognato e una meta turistica ambita, dove rilassarsi, rallentare e fare bene.
Anche il birrificio austriaco Bierol ha a cuore la montagna e ha voluto catturare la bellezza della sua terra natia, le montagne, in un motivo semplificato sui suoi boccali da birra. Il Bierol Willibecher presenta un paesaggio astratto con creste montuose, prati, sole e ruscelli stampati in bianco. Il semplice bicchiere è un pratico tuttofare che esalta il gusto di un’ampia gamma di birre ed è un oggetto di uso quotidiano che ci invita a sognare con il suo design alpino.