Aloisius, a volte scritto anche Aloysius, è un nome diffuso nei paesi di lingua tedesca. È una variante del nome Louis e deriva da Ludwig. Traducendo le parti protogermaniche della parola, il suo significato è simile a "glorioso combattente". Nonostante questo significato glorioso, il nome non è più così popolare come un tempo. Tuttavia in Baviera e in Franconia ci sono ancora persone chiamate Aloisius. Ad esempio le Märzen del birrificio Engel.
Il classico di Crailsheim ha già vinto numerosi premi e conquista con la sua corposità maltata, le delicate note fruttate e i sentori di caramello cremoso. Nel bicchiere, la classica birra si presenta di un colore capriolo chiaro e con una schiuma abbondante. I malti speciali Auslese Hohenloher si percepiscono già all’aroma: una sinfonia di caramello, cereali tostati e frutta matura con nocciolo aleggia sulla punta del naso e fa venir voglia di assaggiare il primo sorso. Il primo sorso rivela un corpo pieno, con una dolcezza delicata di malto e un pot-pourri di componenti di sapore maltato. Il caramello delicatamente fondente incontra una corposa speziatura, leggere note fruttate e una sottile amarezza. La bevanda ha una gradazione alcolica delicata del 5,9%.
L’Aloisius Märzen del produttore di birra Engel è un rappresentante genuino del suo stile e ha un sapore delizioso da gustare da sola o accompagnata da piatti dal carattere sostanzioso e speziato.