La sede di Rosenheim, nell’Alta Baviera, apre al birrificio Flötzinger molteplici possibilità regionali per quanto riguarda l’approvvigionamento delle materie prime. Il grano prospera particolarmente bene nei campi soleggiati intorno a Rosenheim e le regioni di coltivazione del luppolo di Hallertau e Spalt sono a non più di due ore di macchina. Per la sua apprezzata Flötzinger Hell il birrificio ha attinto alle risorse regionali e ha ordinato i migliori luppoli aromatici dalla regione di coltivazione del luppolo di Tettnang sul Lago di Costanza. In combinazione con l’oro verde dell’Hallertau e il malto bavarese, si ottiene una birra corposa che brilla con una generosa nota di malto e delicati sentori di luppolo. Le mani esperte dei mastri birrai e una lunga fermentazione rendono la birra chiara una vera delizia.
Il piacere della birra sgorga dalla bottiglia in oro cristallino e riposa nel bicchiere con scintillanti bollicine di anidride carbonica e una schiuma bianca. Non per molto, però, perché il bouquet olfattivo di pane appena sfornato con miele, limone piccante, erba e pepe bianco ti invita a berlo subito. Il primo sorso rivela un corpo leggero dal carattere delicato: il luppolo floreale incontra gli agrumi, il fieno profumato, la pasta lievitata, il miele di bosco e i cereali morbidi e leggeri.
La Helle del birrificio privato Flötzinger è una birra semplice con aromi netti, amaro moderato e un buon equilibrio tra malto dolce e luppolo amaro.
Acqua di fermentazione, malto d’orzo , luppolo, estratti di luppolo