Un gioco alcolico è un passatempo serale studiato per far ubriacare tutti i partecipanti nel più breve tempo possibile. Si pratica durante feste e celebrazioni e l’obiettivo non è tanto quello di godersi la bevanda alcolica, quanto piuttosto di consumarne la maggior quantità possibile. Un divertimento per gli studenti, un incubo per chi non vuole passare il weekend a letto con i postumi della sbornia e per chi preferisce divertirsi in modo consapevole.
Da anni la Deutsche Beer Academy forma sommelier della birra e, nel contesto del succo d’orzo, punta chiaramente sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Poiché non sono contrari al piacere del bere, hanno inventato un gioco tutto loro. Il Beer Sommelier Game è un passatempo ingegnoso in cui i partecipanti assaggiano una birra. La sfida sta nel compito: è importante assaporare correttamente le caratteristiche specifiche della bevanda che si sta degustando. Definisci il gusto, il colore, lo stile, il tipo di fermentazione, il contenuto alcolico e altre particolarità e posiziona delle fiches rotonde sulle tue ipotesi. Dopo un numero prestabilito di giri o di birre, vince chi ha il palato migliore.
Il gioco è stato sviluppato dall’esperto di birra Markus Raupach ed è un ottimo modo per mettere alla prova le tue conoscenze sulla birra e stupire i tuoi amici con la tua competenza!