La Cina non è solo un paese; è anche un continente infinitamente vasto e ospita 1.408.280.000 persone. Ricca di coste pittoresche, montagne lussureggianti, foreste fitte, fiumi impetuosi e vaste pianure, la Cina attrae i visitatori con paesaggi mozzafiato. E anche la cucina del paese è incredibilmente varia: lo spettro spazia dalle spezie piccanti e inebrianti del Sichuan ai dim sum fatti a mano e ai piatti elaborati di pesce e carne. Il riso è un componente della maggior parte dei piatti, ma la cucina cinese è varia quanto la sua cultura. La tradizione incontra la modernità e, in tutta questa abbondanza, la birra gioca un ruolo sorprendentemente importante nei piaceri e nelle festività quotidiane.
Sulla costa orientale della provincia dello Shandong si trova la città portuale di Qingdao, sede di uno dei birrifici più antichi e rinomati del paese. Fondata dai tedeschi nel 1903, Tsingtao ha da allora coniugato la tradizione birraria europea con gli standard di perfezione cinesi. Oggi, con oltre 60 siti produttivi in Cina ed esportazioni in oltre 120 paesi, Tsingtao si colloca tra i birrifici leader a livello mondiale. Alla sua fondazione nel 1906, la sua birra vinse una medaglia d'oro a Monaco di Baviera, un primo segno della rilevanza di Tsingtao nel mercato birrario globale. Nel 2023, il birrificio ha celebrato il suo 120° anniversario, riaffermando il suo impegno per lo sviluppo di alta qualità e la leadership sul mercato internazionale.
Tsingtao si considera un ponte tra tradizione e innovazione. Il modello di business e i processi produttivi del birrificio si basano sulla precisione tedesca, combinata con la moderna cultura aziendale cinese, l'efficienza sostenibile e il networking digitale. Nel 2021, il birrificio è stato ammesso al "Global Lighthouse Network" del World Economic Forum, diventando la prima azienda produttrice di bevande al mondo ad implementare su larga scala i principi dell'Industria 4.0. Tsingtao mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030; i moderni sistemi di recupero della CO₂ e l'uso intelligente dell'energia sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo. Ma la chiave sta nell'andare coraggiosamente verso il futuro e nel valorizzare le conquiste del passato: metodi di produzione secolari, come la lunga fermentazione a freddo, e rigorosi standard igienici garantiscono una qualità costantemente elevata e fanno sì che tradizione e modernità vadano di pari passo.
Tsingtao non è una lager qualunque: è un marchio cult che rappresenta le diverse sfaccettature della Cina. Le origini del birrificio risalgono a Qingdao, ma la birra ha da tempo conquistato il mondo intero. Tsingtao ha un sapore fantastico, che la si beva nelle mistiche foreste del Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie nell'Hunan, sulla magnifica Grande Muraglia Cinese, sulle spiagge paradisiache dell'isola di Hainan o a casa, sul divano.
Tsingtao Brewery Co., Ltd.
Qingdao
Volksrepublik China